Non vi è e non vi sarà una controprova, però quando ho contattato il "Responsabile Generale", mi hanno fatto attendere un’eternità, le scuse finali per il mancato contatto sono state…”il SIGNORE è in cielo, in terra e in ogni luogo”…”regolatevi di conseguenza”. Affranto alquanto turbato ho seguito l’iter consueto , andando nei luoghi bazzicati dai più meritevoli, ho chiesto in giro se qualcuno lo conosceva e le risposte evasive, in alcuni casi permeate da una fede a personam non mi hanno convinto e ho ripiegato su di un comodo fai da te. Ho fatto il punto sulla disgregazione della società, l’arrivismo, il non rispetto e quant’altro stia spopolando in questo periodo storico, ho quindi inviato in rete vari twitt, ma anche qui nessuna risposta. Per il momento c’è solo un conto salato da pagare, però parliamoci chiaro…”che ce ne fotte”…caro SIGNORE so che hai microspie e altri gadget atti a mantenere il contatto con noi mortali, però che ti costa fare un bel numero verde con cui dialogare del più e del meno, senza noiosi intermediari che non fanno altro che rimbalzare?…oppure proviamo a instaurare dei gruppi di condivisione come nei film americani, dove ci si alza e si parla della propria situazione…forse anch’io mi alzerei, timidamente, e cincischiando (davanti alle platee sono impacciato) farei una probabile scena muta. Ho sbagliato epoca, non sono Galileo, non ho nulla tra le mani con cui invertire il senso di rotazione, andar controcorrente mentre il flusso scorre è faticoso, arriverò stremato alla fonte, ma di certo non finirò nel mare di merda che il flusso segue…cazzo come ho sbagliato epoca.
C'è sempre la macchina del tempo.La sto cercando anch'io.Di certo so che il suo rumore somiglia alla lavatrice di casa mia quando attacca la centrifuga.. un carissimo saluto!
Certe volte penso al novecento, ma anche quello è stato un secolo di m... mi guardo allo specchio, sì. è proprio così, nei fatti sono un residuo dell'OTTOCENTO ciao
Non so cosa sia giusto, ma di sicuro non mi consolerei di affogare con gli altri, a questo punto preferisco scegliere un'altra direzione anche se con lo stesso risultato.
Ciao Mark! Innanzitutto bentornato! Il tuo post mi ha fatto ripensare alle lunghe attese di fronte alla porta dell'ufficio del mio dirigente scolastico. So che c'è e che mi fa attendere anche per mezz'ora e mezz'ora ancora... Me ne sto lì in attesa, con pazienza ed incredulità. Che sia il braccio destro del Signore e segua le sue indicazioni? ;) ;) Diventeremo tutti santi, ne sono sicura! Buona domenica! :)
Il fai da te è ormai la mia pratica più usata... ho compreso e cambiato idea talmente tante volte che ho sviluppato una mi personalissima quanto bislacca teoria... Lo dici anche tu "Non vi è e non vi sarà una controprova" e allora sbizzarriamoci sulle teorie che ci affascinano di più, crediamo tutto e a niente e andiamo avanti il più serenamente possibile, senza smettere mai di farci domande! Ciao Mark, ben tornato!
Ps. La domanda che mi sovviene ora è; ma saranno vere tutte le cavolate che ho scritto? ;-)
La risposta sta nelle nostre capacità di discernere e ridisporre ogni pezzo in modo congruo. Poi però si dovrebbero ridisegnare un po' tutti i postulati e paradigmi che l'uomo ha creato (o scoperto), quindi si potrebbe generare confusione se non hai piena padronanza di te stesso. Siamo parte dell'insieme e non abbiamo facoltà di ergergi al di sopra di tutto e tutti, quindi penso che la verità sia nel "vuoto" di noi stessi. Non so se sia possibile mantenere un rapporto distaccato e incondizionato con il tutto, però ci si può spingere verso quella direzione. Tutto chiaro no? Insomma...^_^
Perdona l'intrusione a dei tuoi pensieri ma a me sembra ben chiaro ciò che hai scritto, solo che agli occhi dei "non folli" può sembrare poco chiaro, ma sarà che son folle pure io, be'... ho capito! :-)
ps. ma lo sai che questo nuovo Mark mi piace un casino??
HELP Sto pubblicando il mio terzo romanzo ma sia io sia l’editore siamo incerti sul titolo: “Sono nera e sono bella” oppure “Sono negra e sono bella”. Cosa preferite? La togliamo la “g” (nera) o la lasciamo (negra)? Aiutateci con un consiglio. Grazie
PS se siamo in tanti ad andare controcorrente perchè facciamo così fatica?
Senza il contenuto non è semplice dare un consiglio. Togliamo quel sono bella, oppure aggiungiamo 2 g... Hai mai visto i salmoni che risalgono il fiume? Anche loro sono in tanti, ma fanno ugualmente fatica. Una saluto ^_^
mi hai fatto ripensare a questo video... ti voglio rincuorare, vedrai che prima o poi papa F, ti chiama:)
RispondiEliminaRipeto nessun intermediario ;-)
EliminaCaro Mark, bentornato caro amico erano un paio di mesi che aspettavo il tuo ritorno...
RispondiEliminaBuon fine settimana caro amica.
Tomaso
Caspita in attesa per me? Ti ringrazio!!!!. Una buona giornata a te. ^_^
EliminaC'è sempre la macchina del tempo.La sto cercando anch'io.Di certo so che il suo rumore somiglia alla lavatrice di casa mia quando attacca la centrifuga..
RispondiEliminaun carissimo saluto!
Penso che potrei incasinare tutto mettendo tutto a 90° con la centrifuga al massimo reggime :-D
EliminaSi vede che Mercurio è tornato diretto :-) La lingua e la penna si sciolgono di nuovo
RispondiEliminaCi devo parlare co sto Mercurio, però non mi dire che pure lui è difficile da contattare. ^_^
EliminaI Signori non si scompongono, hanno una certa classe e stanno a guardare.
RispondiEliminaBenritrovato!
Cristiana
Non so se sia classe, ma di sicuro se ne fottono!!!!
EliminaCerte volte penso al novecento, ma anche quello è stato un secolo di m...
RispondiEliminami guardo allo specchio, sì. è proprio così, nei fatti sono un residuo dell'OTTOCENTO ciao
Siamo improgionati nelle nostre epoche, io ne voglio altre, di quelle che non sono mai passate per il libri di scuola.
EliminaMeglio andare controcorrente che seguire una massa in direzione sbagliata.
RispondiEliminaSaluti a presto.
Non so cosa sia giusto, ma di sicuro non mi consolerei di affogare con gli altri, a questo punto preferisco scegliere un'altra direzione anche se con lo stesso risultato.
EliminaCiao Mark! Innanzitutto bentornato!
RispondiEliminaIl tuo post mi ha fatto ripensare alle lunghe attese di fronte alla porta dell'ufficio del mio dirigente scolastico. So che c'è e che mi fa attendere anche per mezz'ora e mezz'ora ancora... Me ne sto lì in attesa, con pazienza ed incredulità.
Che sia il braccio destro del Signore e segua le sue indicazioni? ;) ;)
Diventeremo tutti santi, ne sono sicura!
Buona domenica! :)
Ognuno di noi ha un signore a cui dar conto e in un modo o in un altro aspettiamo nell'anticamera...^_^
EliminaIl fai da te è ormai la mia pratica più usata... ho compreso e cambiato idea talmente tante volte che ho sviluppato una mi personalissima quanto bislacca teoria... Lo dici anche tu "Non vi è e non vi sarà una controprova" e allora sbizzarriamoci sulle teorie che ci affascinano di più, crediamo tutto e a niente e andiamo avanti il più serenamente possibile, senza smettere mai di farci domande!
RispondiEliminaCiao Mark, ben tornato!
Ps. La domanda che mi sovviene ora è; ma saranno vere tutte le cavolate che ho scritto? ;-)
La verità è solo una delle opzioni possibili da vivere come tutte le altre verità. ^_^
RispondiElimina...ma va Verità sta in quello che crediamo o in quello che ci fanno credere?
RispondiElimina(la società, la chiesa ecc ecc)
La risposta sta nelle nostre capacità di discernere e ridisporre ogni pezzo in modo congruo. Poi però si dovrebbero ridisegnare un po' tutti i postulati e paradigmi che l'uomo ha creato (o scoperto), quindi si potrebbe generare confusione se non hai piena padronanza di te stesso.
EliminaSiamo parte dell'insieme e non abbiamo facoltà di ergergi al di sopra di tutto e tutti, quindi penso che la verità sia nel "vuoto" di noi stessi. Non so se sia possibile mantenere un rapporto distaccato e incondizionato con il tutto, però ci si può spingere verso quella direzione.
Tutto chiaro no? Insomma...^_^
Rileggendomi penso di capire quale sia il mio problema...vivo nel Caos...è per questo me ne copiaccio. Ahahahahah!!!! Follia offficina!!!
RispondiEliminaPerdona l'intrusione a dei tuoi pensieri ma a me sembra ben chiaro ciò che hai scritto, solo che agli occhi dei "non folli" può sembrare poco chiaro, ma sarà che son folle pure io, be'... ho capito!
Elimina:-)
ps. ma lo sai che questo nuovo Mark mi piace un casino??
Compiaccio :-P
EliminaHELP
RispondiEliminaSto pubblicando il mio terzo romanzo ma sia io sia l’editore siamo incerti sul titolo: “Sono nera e sono bella” oppure “Sono negra e sono bella”. Cosa preferite? La togliamo la “g” (nera) o la lasciamo (negra)?
Aiutateci con un consiglio.
Grazie
PS se siamo in tanti ad andare controcorrente perchè facciamo così fatica?
Senza il contenuto non è semplice dare un consiglio. Togliamo quel sono bella, oppure aggiungiamo 2 g...
EliminaHai mai visto i salmoni che risalgono il fiume? Anche loro sono in tanti, ma fanno ugualmente fatica.
Una saluto ^_^
Beati voi, per l'inverno caldo...
RispondiEliminama ora la primavera arriva, finalmente!
Prenotami un posto i prima fila sto arrivando ;-)
Elimina